Vi scrivo dalla lontana Africa esattamente da Inhassoro un piccolissimo villaggio nel Sud del Mozambico affacciato sull’Oceano Indiano, terra così affascinante ma così piena di contrasti come tutto il continente d’altra parte.
Sto svolgendo il mio incarico di Servizio Civile presso la scuola professionale “Estrela do Mar” con compiti vari: amministrazione, controllo della diverse officine di produzione (meccanica, elettronica, falegnameria, sartoria, alberghiero), ricerca di finanziamenti e bandi di vario genere, costruzione dell’ampliamento della scuola e qualsiasi altra cosa possa essere utile alla scuola e alla missione. Il progetto collabora con una missione in cui operano due figure: Don Pio Bono e la missionaria laica Caterina Fassio. La struttura inoltre è costituita da un orfanotrofio, un collegio e un asilo che accolgono diverse centinaia di giovani e giovanissimi.
Fin da sempre ho sentito il bisogno e la spinta di fare qualcosa per le persone più bisognose per cui sono entrato nel campo del volontariato prima facendo l’animatore nei centri estivi e nei campeggi parrocchiali, successivamente entrando in Caritas a sostegno dei senza tetto e poi con la cooperativa “NOI” di Carmignano di Brenta in cui ricopro la carica di Vicepresidente. E’ stata decisiva l’esperienza con l’Associazione “Una Proposta Diversa” in cui ho conosciuto persone che dedicano il loro tempo a progetti di sostegno umanitario e che mi ha dato una grande spinta nella scelta e nell’esperienza che sto facendo ora.
Questa esperienza la consiglierei a tutte le persone che hanno una particolare attenzione agli altri affinché tocchino con mano la preziosità e la gioia che senti nel cuore nel dedicarti agli altri soprattutto i più bisognosi.
Questa esperienza fa percepire inoltre i propri limiti fisici e mentali perché ci si trova ad affrontare uno stile di vita completamente diverso dal nostro, privo di tantissime cose materiali che noi possediamo ma ricco di valori spirituali che a volte trascuriamo o mettiamo in secondo piano (il valore della famiglia, le possibilità di avere del cibo che ci nutre, la possibilità di curarsi). Ci fa inoltre capire come con piccole donazioni materiali inviate dal nostro Paese possiamo cambiare la vita di migliaia di giovani che così riescono a studiare, imparare una professione specifica e ottenere un diploma riconosciuto in tutto il Paese. Purtroppo la strada da fare in questo campo e in molti altri è ancora molta soprattutto perché ci sono realtà politiche e sociali radicate da tempo ma è evidente come l’istruzione dei giovani possa contribuire molto a dare loro più autonomia e libertà e quindi più possibilità di scelta.
La forza qui arriva soprattutto dai bambini, il più grande tesoro di questo enorme Continente; la felicità di vivere si riflette nei loro occhi e il loro bisogno di amore si percepisce dai loro abbracci, dai loro sorrisi, dal loro rendere grazie anche per piccolissime cose.
Qui in Mozambico, ma anche in tutta l’Africa, Madre Natura fa da padrona; tutto infatti inizia con le prime luci del mattino e si spegne con le tenebre della notte, si corre nei campi felici all’arrivo delle prime gocce di pioggia e si ricorre spesso ai rimedi naturali sia per coltivare che per curare la salute personale.
Un altro aspetto molto forte qui è la spiritualità che si percepisce sia attraverso la natura che nel costante rapporto con Dio celebrato attraverso canti e balli nei luoghi di culto più svariati sia Cristiani che Musulmani sempre pieni di fedeli anche giovani.
Dal punto di vista socio-economico ho potuto vedere che le condizioni del Mozambico, già molto precarie, sono in costante peggioramento a causa di gravi problemi politici, di corruzione e di finanza pubblica che stanno causando una fortissima svalutazione della moneta locale con conseguente aumento esponenziale dei prezzi, svalutazione alle stelle e il blocco di aiuti internazionali. Si è tornati nuovamente all’uso alle armi per lo scontro interno tra la fazione politica di minoranza Renamo contro la Frelimo, di maggioranza; questo scontro sta causando vittime e il blocco del Paese tra Centro-Nord sede degli stessi e Sud del Paese sede tra l’altro della Capitale Maputo.
Ho avuto la fortuna di poter vedere diversi paesi occidentali ma vedendo l’Africa sta emergendo in me una nuova consapevolezza sui veri valori della vita. Ho osservato che le persone nei paesi più ricchi non sono mai soddisfatte di quello che hanno, vogliono sempre di più, hanno perso il valore delle cose ma soprattutto dei valori umani per cui si ritrovano spesso sole e vuote. Qui ho trovato sorrisi e semplicità e il godere anche solo per del cibo in più, di giochi fatti a mano e del contatto con la natura. Ho potuto quindi riflettere su cosa è veramente fondamentale nella vita e su cosa mi porta serenità. Sono arrivato alla conclusione che sicuramente non sono i beni materiali a darci la felicità. E’ necessario comprendere la povertà, perché non esiste solo la povertà materiale ma anche la povertà spirituale, più dura e profonda, che si annida anche nel cuore degli uomini colmi di ricchezze.
Questo mio percorso personale mi ha portato alla convinzione che è nel poco, nel nulla, che si riscopre il vero valore dell’Umanità, della Vita, dell’Amore e della Fede in Dio. Io ho voglia di incontrare persone spinte verso il dare al prossimo e non chiuse nell’egoismo e nell’accumulo, ho rafforzato alcune mie fragilità mettendomi alla prova in situazioni estreme e allargato i miei orizzonti mentali aprendomi ad altre culture.
Tutto questo sarà quanto cercherò di trasmettere agli altri, con impegno e umiltà.
Un abbraccio sincero.
“HAN’ GO PAKI COME”
“Quando si dà una mano, ritornano buone cose”
Andrea
UPD O.D.V. - via Nico D'Alvise 1 - Cittadella (PD) - Tel. +39.049.9400748 - Email: info@upd-onlus.it - Cod.Fisc. 90001130286 | Privacy Policy - Cookie Policy
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.